Pubblica i tuoi prodotti
Siri Blvd 1.0

Siri Blvd 1.0

Linea di proiettori adatti per montaggio su parete o su palo, con braccio lungo (680 mm) o corto (371 mm).

L'apparecchio monta ottiche adatte all'arredo urbano ideali per illuminare piste ciclabili, aree e percorsi pedonali. L'apparecchio è dotato del dispositivo per la dimmerazione integrato, che permette di ridurre l’emissione luminosa nelle ore notturne.

Su richiesta è disponibile la versione con due emissioni montata su palo.

Voce di capitolato
  • arredo urbano, proiettore su braccio corto
    montaggio su palo Ø60 mm
    Potenza: 38W
    Alimentazione: 230Vac
    Flusso sorgente: 3402 lm (3000K)
    Flusso emesso: 2180 lm (3000K, asimmetrica),  2110 lm (3000K, area pedonale),  2081 lm (3000K, percorso pedonale),  2134 (3000K, percorso ciclabile)
    4 power LED High Intensity, 3 step MacAdam, 50000h L90 B10 (Ta 25°C)
    Colore LED: 2700K, 3000K, 4000K
    Ottiche: area pedonale, asimmetrica, percorso ciclabile, percorso pedonale
    Materiale: corpo in alluminio pressofuso,  schermo in vetro extrachiaro temprato e serigrafato
    Finiture: antracite
    Finitura RAL su richiesta
    alimentatore integrato
    incluso cavo in neoprene di 5 m H05RN-F 2X1,0 Ø7,0 mm
    Gestione: Mezzanotte virtuale, ON/OFF
    Grado di protezione: IP66
    Grado di resistenza: IK06
    su richiesta disponibile la versione biemissione; su richiesta disponibile la versione DALI
    Sistemi di protezione: IPS (Intelligent Protection System) protegge gli apparecchi illuminanti da infiltrazioni d’acqua che possono verificarsi in caso di errori di giunzione tra i cavi per applicazioni da esterno e immersione. Questa innovazione brevettata da L&L garantisce inoltre protezione elettrica da inversione di polarità, hotplug, ESD e sovratensioni che possono verificarsi in caso di malfunzionamenti dell’impianto elettrico; PID (Protective Impedance Device) protegge gli apparecchi illuminanti da fenomeni di natura elettrica esterni all’impianto, come accumuli di cariche elettrostatiche o fenomeni di tipo impulsivo, provenienti dalla linea elettrica. In generale eventi a basso contenuto energetico; SPD (Surge Protection Device) protegge gli apparecchi illuminanti da fenomeni di natura elettrica esterni all'impianto, quali sovratensioni. In particolare questo dispositivo è specifico per fenomeni gravosi e ad alto contenuto energetico; L'NTC è un termistore montato sulla scheda LED che protegge l'apparecchio illuminante in caso di surriscaldamento. Nel caso in cui il prodotto sia in funzione a una temperatura di esercizio superiore a quella massima prevista per il suo corretto funzionamento, la protezione interviene riducendo gradualmente la potenza. L’NTC permette il raffreddamento delle parti elettroniche integrate evitando lo spegnimento istantaneo dell'apparecchio illuminante. Al rientro della temperatura d’esercizio a norma, l'NTC ripristina automaticamente le condizioni operative originali dell'apparecchio illuminante
    Temperatura di esercizio: -20°C — +45°C
    Temperatura massima apparecchio: 55°C (Ta 25°C)
    Glow wire test: 960°
    Sicurezza fotobiologica: gruppo rischio 1 secondo EN62471:2006
    Classe di isolamento: II
    Peso: 4600 g
    Dimensioni: 189x371x124 mm
    Classe di consumo energetico: A / A+ / A++
    Testato e approvato tramite E.O.L. test (End Of Line test) con prova di funzionamento e verifica dei parametri elettrici di assorbimento.

Specifiche tecniche
  • Rif. UnicoSiri_Blvd_10
  • Famiglia di prodottoOutdoor
  • Gruppo di famigliaUrban lighting
  • TipoOggetto (oggetto singolo)
  • Data di pubblicazione2019-04-12
  • Numero di versione1
  • Altezza (mm)124
  • Larghezza (mm)189
  • Profondità (mm)371
Relativo a
  • Materiale principaleAlluminio
  • Materiale secondarioVetro
  • Progettato inItalia
  • Prodotto inItalia
  • Peso Netto (Kg)4.6
Classificazioni
  • Categoria BIMobjectIlluminazione - Illuminazione - Esterni
  • Clasificazione IFCApparecchio a luce
  • Nome UNSPSCLighting Fixtures and Accessories
  • Codice UNSPSC3911
  • Codice Uniclass 2015EF_70_80
  • Descrizione Uniclass 2015Lighting
  • Codice CSI MasterFormat 201426 50 00
  • Titolo CSI MasterFormat 2014Lighting
  • Numero OmniClass23-35 47 11
  • Titolo OmniClassLighting Fixtures
  • Codice CSI UniFormat IID5020
  • Titolo CSI UniFormat IILighting & Branch Wiring

Disponibilità Regionale

Europa Asia Nord America Africa Sud America Oceania
Albania
Afghanistan
Anguilla
Algeria
Argentina
Australia
Andorra
Arabia Saudita
Antigua e Barbuda
Angola
Bolivia
Figi
Austria
Armenia
Aruba
Benin
Brasile
Guam
Belgio
Azerbaijan
Bahamas
Botswana
Cile
Isola Norfolk
Bielorussia
Bahrein
Barbados
Burkina Faso
Colombia
Isole Cook
Bosnia ed Erzegovina
Bangladesh
Belize
Burundi
Ecuador
Isole Marianne Settentrionali
Bulgaria
Bhutan
Bermuda
Camerun
Guiana Francese
Isole Marshall
Cipro
Brunei
Canada
Capo Verde
Guyana
Isole Minori Esterne degli Stati Uniti
Città del Vaticano
Cambogia
Costa Rica
Ciad
Isole Falkland (Malvine)
Isole Pitcairn
Croazia
Cina
Cuba
Comore
Paraguay
Isole Salomone
Danimarca
Corea del Nord
Curaçao
Congo
Perù
Kiribati
Estonia
Corea del Sud
Dominica
Costa d'Avorio
Suriname
Nauru
Finlandia
Emirati Arabi Uniti
El Salvador
Egitto
Uruguay
Niue
Francia
Filippine
Giamaica
Eritrea
Venezuela
Nuova Caledonia
Germania
Georgia
Grenada
eSwatini
Nuova Zelanda
Gibilterra
Giappone
Groenlandia
Etiopia
Palau
Grecia
Giordania
Guadalupa
Gabon
Papua Nuova Guinea
Guernsey
Hong Kong
Guatemala
Gambia
Polinesia Francese
Irlanda
India
Haiti
Ghana
Samoa
Islanda
Indonesia
Honduras
Gibuti
Samoa Americane
Isola di Man
Iran
Isole BES
Guinea
Stati Federati di Micronesia
Isole Åland
Iraq
Isole Cayman
Guinea Equatoriale
Timor Est
Isole Faroe
Isola di Natale
Isole Turks e Caicos
Guinea-Bissau
Tokelau
Italia
Isole Cocos (Keeling)
Isole Vergini Americane
Kenya
Tonga
Jersey
Israele
Isole Vergini britanniche
Lesotho
Tuvalu
Lettonia
Kazakistan
Martinica
Liberia
Vanuatu
Liechtenstein
Kirghizistan
Messico
Libia
Wallis e Futuna
Lituania
Kuwait
Montserrat
Madagascar
Lussemburgo
Laos
Nicaragua
Malawi
Macedonia del Nord
Libano
Panamá
Mali
Malta
Macau
Porto Rico
Marocco
Moldavia
Maldive
Repubblica Dominicana
Mauritania
Monaco
Malesia
Saint Kitts e Nevis
Mauritius
Montenegro
Mongolia
Saint Martin
Mayotte
Norvegia
Myanmar (Burma)
Saint Vincent e Grenadine
Mozambico
Paesi Bassi
Nepal
Saint-Barthélemy
Namibia
Polonia
Oman
Saint-Pierre e Miquelon
Niger
Portogallo
Pakistan
Santa Lucia
Nigeria
Regno Unito
Palestina
Sint Maarten
Repubblica Centrafricana
Repubblica Ceca
Qatar
Stati Uniti
Repubblica Democratica del Congo
Romania
Singapore
Trinidad e Tobago
Riunione
Russia
Siria
Ruanda
San Marino
Sri Lanka
Sahara Occidentale
Serbia
Tagikistan
Sant'Elena
Slovacchia
Tailandia
São Tomé e Príncipe
Slovenia
Taiwan
Senegal
Spagna
Territori Britannici dell'Oceano Indiano
Seychelles
Svalbard e Jan Mayen
Turchia
Sierra Leone
Svezia
Turkmenistan
Somalia
Svizzera
Uzbekistan
Sudafrica
Ucraina
Vietnam
Sudan
Ungheria
Yemen
Sudan del Sud
Tanzania
Togo
Tunisia
Uganda
Zambia
Zimbabwe